connessione Punto di partenza: Quiliano Come arrivare: Il paese è raggiunto dall'itinerario 5, dall'itinerario 11, dall'itinerario 21, dall'itinerario 28, dall'itinerario 41, dall'itinerario 42, dall'itinerario 45, dall'itinerario 46. Itinerario. Da Quiliano risaliamo la valle costeggiando, quasi in piano, il fiume. Al bivio per Montagna
(km 2,3) svoltiamo a sinistra e proseguiamo in salita asfaltata fino alla piazza del paesino
(km 5).
Proseguiamo per la strada che sale a destra (segnavia FIE r16); superiamo la chiesa, che resta in basso a destra, e lasciamo l´asfalto in corrispondenza
del tornante; andiamo a destra in piano nel bosco e dopo 300 metri incontriamo una strada
asfaltata che scende.
Non la seguiamo e svoltiamo a sinistra, in piano, su una stradina che si inoltra nella
valle.
La sterrata prosegue a lungo, in leggera salita o in falsopiano.
Raggiungiamo un´ultima casa (km 7,4; cani) dove incontriamo un trivio: proseguiamo
per la strada pianeggiante centrale.
La strada sale per superare una costa, poi scende nella valle del rio Trexenda e raggiunge un bivio
(km 9,5) dove una strada scende a destra a guadare il torrente e raggiungere Roviasca. Lo trascuriamo
e proseguiamo sulla nostra strada che presto raggiunge un primo ponte (km 10,3)
a cui ne seguono altri quattro.
Dopo l'ultimo ponte (km 11,1) saliamo con tratti anche ripidi. Lasciamo a destra in alto una casa abbandonata e la pendenza decresce mentre
la strada comincia ad andare verso sinistra. Percorriamo un tratto in discesa che ci porta ai piedi della salita finale che ci attende con 11 tornanti.
Superiamo con difficoltà i primi tornanti ripidi, poi la pendenza diminisce e percorriamo
con facilità gli ultimi tornanti raggiungendo (km 14,2) la strada che collega Rocche Bianche con Colla del Termine.
Per Rocche Bianche svoltiamo a sinistra, all'incrocio con la strada che sale
alla Colla S. Giacomo (km 14,8) andiamo a sinistra e scendiamo alle Rocche (km 15,8). Dislivello: 670 m. Ciclabilità: 99% Asfalto: 36% Osservazioni: bella salita, molto adatta alle calde giornate estive. Per
imboccarla in discesa prestare attenzione: chi proviene da Rocche Bianche o
da colla S. Giacomo la incontra a destra subito dopo la breve discesa che segue
la costruzione abbandonata che si trova a sinistra della strada (circa 300 metri,
segnavia FIE r16).
Chi provenga da Colla del Termine troverà la deviazione a sinistra dopo circa
3 km.
Ascent from Quiliano to Rocche Bianche, via Montagna (trail of the five bridges)
Updating: 6/2009
Start point: Quiliano How to arrive: The country is reached by the itinerary 5, by the itinerary 11, by the itinerary 21, by the itinerary 28, by the itinerary 41, by the itinerary 42, by the itinerary 45 and by the itinerary 46. Itinerary. From Quiliano we go up the valley skirting in plain the river. To the fork for
Montagna (km 2,8) we climb to the left and continue in slope up to the square
of the country (km 5).
We continue on the road that climbs to the right (trail sign FIE r16),
we get over the church that stays in low to the right and we leave the asphalt
in correspondence of the hairping curve; we ascent then go in plain in the wood
and after 300 meters an asphalted road we meet that it goes down.
We don't follow it and we go to the left, in plain, on a road that is forwarded
in the valley.
The dirt road always continues for a long time almost in plain and also with tracts
in descent. We arrive to a last house (km 7,5, dogs) where meet a cross-road;
we continue on the level road in the center.
We always continue on the floor of the valley arriving to a fork, almost invisible,
where a narrow path for Roviasca goes down to the right to ford the stream. We
neglect it and we continue on our road that it reaches a first bridge (km 10.5)
to which others follow.
After the last bridge we begin to climb with steep tracts. We pass near a deserted
house that we leave top to the right. The inclination decreases while the road
starts to go toward left. It follows a tract in descent and then it begins the
final slope with hairping curves.
We go out (km 14.5) on the road that connects Rocche Bianche with Colla of the
Termine. For Rocche Bianche we go to the left, we get over the intersection with
the road that climbs to the Colla S. Giacomo and we goes down to the Rocche (km
16,3). Gradient: 620 ms. On saddle: 100% Observations: beautiful slope, very proper for the warm summer days.
To take it in descent to pay beware: who arrives from Rocche Bianche or from
Colla S. Giacomo immediately meets to the right it after the brief descent that
follows the deserted construction that is to the left of the road (around 300
meters, trail sign FIE r16).
Who comes from Colla of the Term it will find the deviation to the left later
around 3 kms.
Amici pedalatori non trascurate questo appello.
La mtb può essere un'attività pericolosa: io indico qualche passaggio che mi è parso particolarmente esposto, ma è ovvio che una caduta anche su un piccolo scalino può fare un sacco di danni.
Percorrete gli itinerari descritti sotto la vostra esclusiva responsabilità: usate tutta la prudenza necessaria e valutate bene le vostre capacità prima di cacciarvi nei guai.