Aggiornamento: 10/2015
connessione Partenza: Casanova Come arrivare: Il paese è raggiunto dall'itinerario 8, dall'itinerario 26 e dall'itinerario 47. Itinerario. Partiamo dalla chiesa di Casanova
e seguiamo la strada per Fontanigorda per cinquanta metri.
Svoltiamo a sinistra e saliamo sulla ripida strada
utilizzata dall'itinerario 8 che seguiamo al contrario.
La strada sale al bivio col percorso ginnico (km 1,6) e prosegue larga e sterrata.
Con pendenza variabile saliamo fino all'incrocio (km 4) dove passano l'itinerario
8, l'itinerario 11, l'itinerario
46 e l'itinerario 47.
Svoltiamo a sinistra e scendiamo fino all'asfalto (km 6,5) a poca distanza da
Foppiano. Svoltiamo a sinistra e percorriamo la strada asfaltata fino a una Cappella
(km 7) dove imbocchiamo la stradicciola a fianco della costruzione.
Dopo qualche metro in salita la strada scende e termina (km 7,1) mentre a destra
prosegue una mulattiera.
Il percorso è agevole fino al bordo di un salto roccioso (km 7,5) dove scendiamo
a sinistra su caratteristiche placche rocciose. Il sentiero esce a destra dalle
placche e scende nel bosco.
Scendiamo con difficoltà una stretta e breve gola per raggiungere un guado (km 8,4).
Attraversiamo una zona con qualche ruscello e saliamo a un piccolo valico nel
bosco (km 8,7). Proseguiamo facilmente raggiungendo il largo sentiero percorso
dall'itinerario 52.
Svoltiamo a destra, percorriamo centocinquanta metri e lasciamo a destra l'itinerario
52 per proseguire sulla mulattiera.
Attraversiamo un ruscello (km 9,1) e superiamo una zona dove passiamo con difficoltà
a causa dei solchi delle moto che hanno distrutto il sentiero.
Ripassiamo il ruscello (km 9,3) e proseguiamo sulla mulattiera che si allarga
a strada forestale e scende con qualche tornante fino alle case di Garbarino (km 10,9).
Seguiamo l'asfalto a sinistra confluendo sull'itinerario 50.
Al bivio giriamo a sinistra e scendiamo alla SS45 (km 11,3) che seguiamo a destra fino a Gorreto
(km 11,9).
Dislivello: -630 m. e +310 m. Ciclabilità: 99% Asfalto: 26% Osservazioni:
Updating: 2015/10
Start point: Casanova How to arrive: The village is reached by the itinerary 8, by the itinerary 26 and by the itinerary 47. Itinerary. We depart from the church of Casanova and follow the road to Fontanigorda
for fifty meters.
We turn to the left and climb on the steep road used by the itinerary
8 that
we follow contrarily.
The road climbs to the fork with the gymnastic run (km 1,6) and it continues
wide and dirt.
With varying inclination we go up to the intersection (km 4) where they pass
the itinerary 8, the itinerary
11, the itinerary 46 and the itinerary
47.
We turn to the left and go down up to the asphalt (km 6,5) not far
from Foppiano. We turn to the left and cross the asphalted road up to a Chapel
(km 7) where we take the pathway beside the construction.
After some meter in slope the road goes down and finishes (km 7,1) while to the
right it's continue a mule-track. The run is easy up to the edge of a rocky
jump (km 7,5) where we go down to the left on characteristics rocky plates. The
path goes out to the right of the plates and goes down in the wood.
We go down with difficulty a hold and short gorge to reach a ford (km 8,4).
We cross a zone with some brook and climb a small pass in the wood (km 8,7).
We easily continue reaching the wide path crossed by the itinerary
52.
We turn to the right, we cross one hundred fifty meters and leave to the right
the itinerary 52 to continue on the mule-track.
We cross a brook (km 9,1) and overcome a zone where we pass with difficulty
because of the furrows of the motorbikes that have destroyed the path.
We cross again the brook (km 9,3) and continue on the mule-track that widens
to forest road and goes down with some hairping bend up to the houses of Garbarino
(km 10,9).
We follow to the left the asphalt meeting on the itinerary
50.
At the fork we turn to the left and go down to the SS45 (km 11,3) that we
follow to the right up to Gorreto (km 11,9). Gradient: -630 ms. and +310 ms. Cycle: 99% Asphalt: 26% Observations:
Amici pedalatori non trascurate questo appello.
La mtb può essere un'attività pericolosa: io indico qualche passaggio che mi è parso particolarmente esposto, ma è ovvio che una caduta anche su un piccolo scalino può fare un sacco di danni.
Percorrete gli itinerari descritti sotto la vostra esclusiva responsabilità: usate tutta la prudenza necessaria e valutate bene le vostre capacità prima di cacciarvi nei guai.