Aggiornamento: 9/2015
connessione Partenza: Passo della Colletta Come arrivare: Il valico è raggiunto dall'itinerario 66. Itinerario. Al Passo della Colletta seguiamo l'asfalto verso nord per pochi metri.
Svoltiamo a destra e imbocchiamo, in comune con l'itinerario
13, un sentiero che sale (a sinistra scende l'itinerario 66).
Dopo la prima rampa non ciclabile la pendenza diminuisce e possiamo percorrere in sella
parecchi metri fino ad arrivare alla base del Bric Scravaglion (km 0,5).
Affrontiamo la cuspide rocciosa seguendo il sentierino che sale ripido fino alla vetta (km 0,7).
Scendiamo a una sella e saliamo nuovamente per raggiungere la seconda e più alta vetta della montagna (km 0,8).
Il sentiero scende
alcuni metri complicati e prosegue con facilità esattamente sul crinale al margine della foresta.
Una parte pianeggiante ci porta a scavalcare un quasi inavvertibile cocuzzolo
(km 1,4) dove inizia la discesa.
Passando tra prati e boschetti
il sentierino scende a un prato pianeggiante (km 2; Pian di Selle) dove, poco prima di un albero isolato, lasciamo il crinale per scendere a sinistra.
La debolissima traccia entra nel bosco dove diventa un bellissimo e largo sentiero che scende dolcemente.
Attraversiamo un prato e saliamo a un colletto (km 2,7) dopo il quale scendiamo
velocemente al bivio sulla Colla Bassa (km 3).
Lasciamo proseguire l'itinerario 13 e prendiamo
il sentiero segnalato a sinistra, in lieve discesa nel bosco.
Il sentiero è comodo e perde quota con pendenza moderata e molti tornanti
non difficili. Dopo l'ultimo tornante (km 4,3) il sentiero va a destra e costeggia
il ruscello fino al bivio per la Gola delle Fascette (km 5).
Scendiamo a sinistra a un ponticello (km 5,1) e iniziamo un percorso con parecchi
saliscendi lungo la sponda del torrente Negrone.
Attraversiamo un ponte (km 5,6) e saliamo all'asfalto (km 6) a duecento metri
da Upega.
Dislivello: -550 m. Ciclabilità: 92% Asfalto: 2% Osservazioni:
Updating: 2015/09
Start point: Colletta Pass How to arrive: The Pass is reached by the itinerary 66. Itinerary. At the Pass of the Colletta we follow the asphalt toward north for few meters.
We turn to the right and take a path that climbs (to the left the itinerary
66 goes down).
After the first non cycle ramp the inclination decreases and we can cross in
saddle quite a lot meters up to arrive at the base of the Bric Scravaglion (km
0,5).
We face the rocky cuspide following the narrow path that climbs steep up to the
peak (km 0,7).
We go down to a saddle and we again o up for reaching the second and higher peak
of the mountain (km 0,8).
The path goes down some complicated meters and continues easily exactly on the
ridge to the border of the forest.
A level part brings us to climb over an almost unnoticeable summit (km 1,4) where
it begins the descent.
Passing between lawns and groves the path goes down to a level lawn (km 2; Pian
of Saddles) where, just before an isolated tree, we leave the ridge to go down
to the left.
The weak trace enters the wood where becomes a very beautiful and large path
that softly goes down.
We cross a lawn and climb a pass (km 2,7) after which quickly go down to the
fork on the Bassa Pass (km 3).
We leave the itinerary 13 to take
the left signalled path , in light descent in the wood.
The path is comfortable and loses altitude with moderate inclination and many
non difficult hairping bends. After the last hairping bend (km 4,3) the path
goes to the right and skirts along the brook up to the fork to the Gully of
the Fascette (km 5).
We go down to the left to a bridge (km 5,1) and we begin a run with quite a lot
ups and downs along the bank of the stream Negrone.
We cross a bridge (km 5,6) and go up to the asphalt (km 6) two hundred meters
away from Upega. Gradient: -550 ms. Cycle: 92% Asphalt: 2% Observations:
Amici pedalatori non trascurate questo appello.
La mtb può essere un'attività pericolosa: io indico qualche passaggio che mi è parso particolarmente esposto, ma è ovvio che una caduta anche su un piccolo scalino può fare un sacco di danni.
Percorrete gli itinerari descritti sotto la vostra esclusiva responsabilità: usate tutta la prudenza necessaria e valutate bene le vostre capacità prima di cacciarvi nei guai.