connessione Punto di partenza: Madonna della Guardia Come arrivare: Il Santuario (ristoranti) è raggiunto dall'itinerario 1. Itinerario. Dal piazzale con i ristoranti andiamo a nord e aggiriamo il santuario. La strada
scende e la lasciamo (km 0,3) alla prima curva per prendere un largo sentiero
a sinistra (segnavia FIE
r5).
Arriviamo sul pavè
e saliamo a sinistra alla Cappella dell'Apparizione (km 0,4).
A destra dell'edificio prendiamo il sentiero che scende con alcuni scalini (segnavia
FIE r5 e r22). Dopo alcune decine di metri arriviamo su una stradina
erbosa che seguiamo a sinistra, in leggera discesa.
Al primo bivio (km 0,5) scendiamo ripidamente a destra su alcuni scalini per
ritrovare la mulattiera segnalata
r5 che seguiamo a destra sul segnavia che ci guiderà fino alla fine.
Il largo sentiero scende con molti tornanti, non difficili, e termina sulla strada
asfaltata (km 1).
A sinistra seguiamo l'asfalto fino al primo tornante (km 1,4) dove svoltiamo
a sinistra imboccando una larga mulattiera.
La strada scende con qualche tornante e porta ad uno slargo (km 2,2) dove andiamo
a destra ed entriamo sull'asfalto, distante pochi metri.
Scendiamo su asfalto fino a quando incontriamo, a sinistra, la sterrata via Codevilla
(km 2,4).
La seguiamo in discesa. La strada ci porta ad alcune case (km 3,4) dove diventa
asfaltata e scende ripidamente per confluire nella strada di Livellato (km 3,8).
Qui svoltiamo a destra e raggiungiamo la chiesetta di San Bernardo (km 3,9).
Prima della costruzione scendiamo nella stradina asfaltata che termina sulla
strada principale (km 4,1).
Svoltiamo a sinistra e seguiamo l'asfalto fino ad un tornante a sinistra (km 4,9) dove svoltiamo a destra e prendiamo la stretta strada (che va alla Pietra Grande, storica palestra di arrampicata) che ci porta ad un bivio (km 5).
Svoltiamo a sinistra e scendiamo su asfalto fin nei pressi di un cancello. Continuiamo la discesa a destra su comoda mulattiera e raggiungiamo alcune case (km
5,6) dove ritroviamo l'asfalto.
La stradina scende ripida fino alla strada principale (km 6). Siamo alle prime case di Geo che raggiungiamo rapidamente.
La strada prosegue e raggiunge la viabilità lungo il Polcevera (km 7,2). Dislivello: -750 m. Ciclabilità: 100% Asfalto: 59% Osservazioni: è un itinerario utilizzabile anche in salita; evitando l'ultimo
sentiero (quello che sale alla Cappella dell'Apparizione) la ciclabilità è quasi
del 100%.
Descent from Madonna della Guardia to Geo
Updating: 2015/11
Start point: Madonna della Guardia How to arrive: The Sanctuary (restaurants) is reached by the itinerary 1. Itinerary. From the square with restaurants we go to north and we revolve the sanctuary.
The road goes down and we leaves it (km 0,3) at the first curve to take to
the left a wide path (trail sign FIE
r5).
We arrive on the pavè and we go up to the left to the Chapel of the Apparition
(km 0,4).
To the right of the building we take the path that goes down with some stairs
(trail sign FIE
r5 e
r22). After about a few dozen meters we arrive on a grassy
narrow road that we follow to the left in light descent.
At the first fork (km 0,5) we go down to the right steeply on some stairs to
find again the signalled
r5 mule-track that we follow to the right on the trail
sign that will drive us up to the end.
The wide path goes down with many hairping bends, not difficult, and it finishes
on the asphalted road (km 1).
At the left we follow the asphalt up to the first hairping bend (km 1,4) where
we turn to the left taking a wide mule-track.
The road goes down with some hairping bend and leads to a widening (km 2,2) where
we go to the right and enter on the asphalt, just a few meters far.
We go down on asphalt up to when we meet, to the left, the unmetalled street
Codevilla (km 2,4).
We follow it in descent. The road brings us to some houses (km 3,4) where it
becomes asphalted and it steeply goes down to meet on the road of Livellato
(km 3,8).
We turn to the right here and reach the church of St. Bernard (km 3,9).
Before the construction we go down on the narrow asphalted road that it finishes
on the main road (km 4,1).
We turn to the left and follow to the left the asphalt up a hairping
bend (km 4,9) where we turn to the right and take the narrow road (that it goes
to the Pietragrande, historical climbing rock) that it brings us to a fork (km
5).
We turn to the left and go down on asphalt to a gate. The descent
we continue to the right on comfortable mule-track and reach some houses (km
5,6) where we find again the asphalt.
The narrow road goes down steep up to the main road (km 6). We are at the first
homes of Geo that we quickly reach.
The road continues and reaches the roads along the Polcevera (km 7,2). Gradient: -750 ms. Cycle: 100% Asphalt: 59% Observations: it is an itinerary usable also in slope; avoiding the last
path (that that climbs to the Chapel of the Apparition) the cycle is almost of
100%.
Amici pedalatori non trascurate questo appello.
La mtb può essere un'attività pericolosa: io indico qualche passaggio che mi è parso particolarmente esposto, ma è ovvio che una caduta anche su un piccolo scalino può fare un sacco di danni.
Percorrete gli itinerari descritti sotto la vostra esclusiva responsabilità: usate tutta la prudenza necessaria e valutate bene le vostre capacità prima di cacciarvi nei guai.