connessione Partenza: monte Giarolo Come arrivare: La vetta è raggiunta dall'itinerario 12 e dall'itinerario 1. Itinerario. Dalla vetta del monte scendiamo seguendo la sterrata in direzione nord ma la
lasciamo alla prima curva (km 0,2) per andare diritti su una strada minore
dal fondo erboso.
Il tratturo diventa una evidente stradina dal fondo sassoso che scende con
tratti ripidi e coperti di brecciame. Senza incertezze raggiungiamo il bivio
(km 1,6) dove incontriamo l'itinerario 14. Proseguiamo a destra e, dopo cinquanta
metri, raggiungiamo il bivio dove l'itinerario 14 va a destra.
Qui andiamo diritti su una strada minore ma evidentissima che scende con le
stesse caratteristiche di quella che ci ha portati qui.
Trascuriamo una strada a sinistra e raggiungiamo un bivio (km 2,7) dove svoltiamo
a sinistra in una strada minore e dal fondo erboso (segnavia g13 scoloriti).
La stradina forestale scende ripida nel bosco generalmente con fondo buono
ma con qualche tratto fortemente inciso dal ruscellamento.
La strada termina ad un quadrivio (km 4,7) in vista del paese. Attraversiamo
la grande sterrata e scendiamo su asfalto fino ad uscire sulla S.P. 115 in
centro a Gregassi (km 4,8). Dislivello: -760 m. Ciclabilità: 100% Asfalto: 3% Osservazioni: inadatta per la salita.
Descent from Giarolo mountain to Gregassi
Updating: 5/2009
Start point: Giarolo mountain How to arrive: The summit is reached by the itinerary 12 and by the itinerary 1. Itinerary. From the peak of the mountain we go down following the unsurfaced road in direction
north but we leave it to the first curve (km 0,2) to go straight on a smaller
road with grassy bottom.
The cattle track becomes an evident narrow road with stony bottom that goes down
with steep tracts and covered with rubble. Without uncertainties we reach the
fork (km 1,6) where we meet the itinerary 14. We continue to the right and, after
fifty meters, we reach the fork where the itinerary 14 go to the right.
We go straight here on a smaller but evident road that goes down with the same
characteristics of that that it has brought here us.
We neglect to the left a road and we reach a fork (km 2,7) where we turn to the
left in a smaller grassy road (faded trail sign g13).
The forest narrow road goes down steep in the wood generally with good bottom
but with some tract strongly engraved by the flow of the rain.
The road finishes to a crossroads (km 4,7) in sight of the country. We cross
the large unsurfaced road and we go down on asphalt to go out on the S.P. 115
in the center of Gregassi (km 4,8). Gradient: -760 ms. Cycle: 100% Asphalt: 3% Observations: unsuitable for the slope.
Amici pedalatori non trascurate questo appello.
La mtb può essere un'attività pericolosa: io indico qualche passaggio che mi è parso particolarmente esposto, ma è ovvio che una caduta anche su un piccolo scalino può fare un sacco di danni.
Percorrete gli itinerari descritti sotto la vostra esclusiva responsabilità: usate tutta la prudenza necessaria e valutate bene le vostre capacità prima di cacciarvi nei guai.